IMECENATI
ARTE, AMBIENTE, EDUCAZIONE, GEOGRAFIA, RICERCA, PEDAGOGIA, MAPPE.
È POSSIBILE DEFINIRE UN QUARTIERE ATTRAVERSO LE STORIE DEI RAGAZZI CHE CI VIVONO?
LA SCOPERTA DEI LUOGHI SPESSO É LEGATA ALLA SCOPERTA DELLE PERSONE CHE IN QUESTI POSTI CI SANNO CONDURRE, GUIDARE, PORTARE. PER I RAGAZZI DEFINIRE IL PROPRIO SPAZIO, ATTRAVERSO LA FREQUENZA, LE ASPETTATIVE E I DESIDERI, É FONDAMENTALE PER LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO PIÙ PROSSIMO AL LORO VISSUTO.
LIVELLI
I MECENATI INSERISCONO ALTRI LIVELLI PER LA LETTURA DI UN TERRITORIO, SICURAMENTE MENO STRUTTURATA MA CERTO PIÙ VIVA E REALE RISPETTO ALLA VISIONE ORGANIZZATA DEGLI ADULTI.
NATURA IN CITTÁ
NEL NOSTRO QUARTIERE COME IN TUTTA MILANO
IL VERDE SCARSEGGIA MA NELLA ZONA 4 C'É IL PARCO FORLANINI, TRA I PIÙ GRANDI DELLA CITTÀ.
ARTE & CULTURA
LUOGHI CONOSCIUTI E SCONOSCIUTI NEL NOSTRO QUARTIERE DOVE
TROVARE L'ARTE E LA CULTURA. PARTIAMO IN CERCA DI EMOZIONI E DI BELLEZZA.
THE HOUSE
PER UN ABITANTE DI UNA METROPOLI IL QUARTIERE È PIÛ CASA POICHÈ E LÌ CHE SI VIVE E SI CRESCE. I RAGAZZI INIZIANO A "MISURARE" IL MONDO A PARTIRE DALLA PROPRIA CASA...
CONNESSIONI
NELL' EPOCA DELL'IPER CONNETTIVITÀ SEGNIAMO I LUOGHI DI SOCIALIZZAZIONE REALI, DOVE RAGAZZI SI RICONOSCONO, SI TROVANO E DOVE DAVVERO CI SONO OPPORTUNITÀ DI INCONTRO E SCAMBIO.
SPORT&SPORT
LO SPORT COME LO VOGLIONO LORO: PALESTRE, PATTINAGGIO, HOCKEY, TENNIS, GHIACCIO, ASFALTO, CAPITOMBOLI, CANESTRI, PALLONI, CAMPETTI, PARQUET, PALI, SCHIAPPE, SCARPETTE, MAGLIETTE, JUDO, KARATÈ, CORSA, CORRERE, SUDARE, SECCHI, PINGPONG, PERDIFIATO, SALTIMBANCHI, ORATORI, RETE, SALTI, ERBETTA, CAMPIONI, PALLINE.
MANGIAMANGIA
NELLE GRANDI CITTÁ, IN UN EPOCA DI ABBONDANZA ALIMENTARE, SI PUÒ MANGIARE DI TUTTO E IN OGNI MOMENTO. GLI ADOLESCENTI RAPPRESENTANO L'EVOLUZIONE ANCHE DEL GUSTO, MENTRE STIAMO LENTAMENTE PERDENDO I TEMPI, LE ATTESE, LA STAGIONALITÀ.
MA…
PON LAMBRO
IL MODULO "CARTOLINE DAL LAMBRO" È UN’INIZIATIVA CHE VUOLE DEDICARE PARTICOLARE ATTENZIONE ALLO SVILUPPO DELLA SENSIBILITÀ AMBIENTALE E PAESAGGISTICA, IN UN’AREA CARATTERIZZATA ANCHE DA DEGRADO AMBIENTALE, SCARSA COESIONE SOCIALE, DIFFUSO DISAGIO ABITATIVO ED OCCUPAZIONALE E CARENZA DI SERVIZI.
DA PLESSO A PLESSO
QUESTA MAPPA RACCOGLIE I DIVERSI PLESSI PER DARE UN IDEA DI COME È DISTRIBUITO IL NOSTRO ISTITUTO SUL TERRITORIO.
CORONA BY HOUSE
La nostra comunità é formata da centinaia di persone tra alunni, docenti e famiglie che in questo momento sono divise e che tra molti anni ricorderanno questa avventura. Possiamo lasciare un ricordo di questi giorni semplicemente fotografando quello che siamo costretti a vedere di continuo, l'unica quinta che ci é permessa in questa tragedia; la vista dalle nostre finestre di casa.